Essere e fare: Metodi filosofici per imparare a conoscersi

39,00 €

Ci si dimentica fin troppo spesso che la persona è il fine e mai il mezzo. Riflettere su se stessi, su chi siamo (o non siamo) è un ottimo esercizio per comprendere le scelte che compiamo nella vita vita di tutti i giorni, come a lavoro. Un corso di filosofia pratica, con esercizi di auto-riflessione per avere maggiore coscienza di chi siamo attraverso ciò che facciamo. Ogni lezione è auto-conclusiva, per cui non c'è bisogno di seguire un ordine specifico. Iniziate da quello che vi sembra l'argomento più interessante, o dal titolo che più vi incuriosisce.

Stefano Aranginu, sardo, randagio e Capricorno, è nato nel 1987. Ha una laurea triennale in Filosofia e una laurea magistrale in Filosofia e Teoria della Comunicazione. Divulgatore e consulente filosofico, si occupa in particolare di storia della scienza sul profilo ig @il_demiurgo_ in cui adotta uno stile ironico e sarcastico. Oltre alla filosofia, ama il rock, la letteratura e le arti marziali. Ha pubblicato opere di narrativa e racconti. Da grande farà l'alchimista.

Le lezioni del corso

  • 1

    1. Re-imparare a meravigliarsi

    • 1 (re)Imparare a meravigliarsi - Stefano Aranginu - LWB

  • 2

    2. Identità e Io

    • 2 - Identità e io - LWB - Stefano Aranginu

  • 3

    3. La paura di non sapere

    • 3- la paura di non sapere - Stefano Aranginu - LWB

  • 4

    4. Creare il proprio tempo

    • 4. Creare il proprio tempo

  • 5

    5. Fatti, argomentazioni e dinosauri invisibili

    • 5. Fatti, argomentazioni e dinosauri invisibili

  • 6

    6. L'ossessione della felicità

    • 6. L'ossessione della felicità

  • 7

    7. Il cosa e il come

    • 7. Il cosa e il come

  • 8

    8. Comprendere il dolore

    • 8. Comprendere il dolore

  • 9

    9. Categorie ontologiche ed economia domestica

    • 9 - Categorie ontologiche ed economia domestica

  • 10

    10. La bellezza dell'inutilità

    • 10 - La bellezza dell'inutilità

  • 11

    11. La responsabilità di essere liberi

    • 11 - La responsabilità di essere liberi

  • 12

    12. Il (non) senso delle cose

    • 12 - Il (non) senso delle cose

  • 13

    13. Una favola sull'Amore

    • 13 - Una favola sull'amore

  • 14

    14. Rovistare nel passato

    • 14 - Rovistare nel passato

  • 15

    15. Ƙρίσις

    • 15 - Ƙρίσις

Resta in contatto

Ricevi aggiornamenti e promozioni